Sicuramente chiunque legga questo BLOG, avrà realizzato, quello che sto per dirvi, almeno un migliaio di volte (al giorno) ed in meno di 5 minuti (*), ma per aiutare tutti voi che non sapete di che cosa stiamo parlando e tanto per dare al BLOG anche una funzione divulgativa... Vi invito a scaricare una "piccola e semplice" guida realizzata da un nostro studente Fabio Poliseno del 5A INFORMATICA a.s. 2009/10, sulla possibilità di realizzare una rete lan tra PC fisici e PC in Virtual Machine, poi mettere in hosting su un Web Server anch'esso virtuale (basato su IIS o Baby Web Server) un sito realizzato in ASP (ma potrebbe tranquillamente essere un sito in HTML, Javascript, AJAX, Flash, PHP, Perl o WAMP ecc...) ed infine, dopo essersi registrati su DynDNS, rendere disponibile all'intero mondo il nostro sito ospitato in Virtual Machine.
Da notare che il tutto può TRANQUILLAMENTE girare da pennetta USB...
Insomma un semplicissimo esempio di Virtualizzazione Web Server Portatile a COSTO ZERO...
SEMPLICE NO?
L'argomento MIXA competenze delle discipline di SISTEMI (Creazione Rete, Virtualizzazione, DNS, ecc...) ed INFORMATICA (Creazione sito, HTML, ASP, Server Web, ecc...), creatività e tanta buona volontà...
La guida la trovate QUI. Fatene buon uso!!!!
Sono graditi commenti anche se negativi...
(*)Se state leggendo questa nota, mi dispiace per voi, in quanto tutti i nostri altri lettori sono estremamente skillati, e questo tipo di cose le fanno dai tempi delle scuole elementari... :))
Cerca in HertzLAB
giovedì 13 gennaio 2011
Configurazione rete virtuale e web server virtuale? CHE? COSA? COME?
ANCORA FATE QUESTE COSE...
Etichette:
asp,
DynDNS,
Fabio,
Poliseno,
rete,
Virtual Machine,
virtuale,
Virtualizzazione
Benvenuti a HertzLAB !

In questo BLOG inseriremo dei post riguardanti esercitazioni, articoli tecnici a cura dei nostri MIGLIORI studenti.
Aspettiamo commenti e materiale.
GRAZIE !!!
Etichette:
benvenuti,
blog,
esercitazioni,
studenti,
tecnico
Iscriviti a:
Post (Atom)